pompe per piscine fuori terra

Guida alle pompe per piscine fuori terra

Le pompe per piscine fuori terra sono una componente essenziale del sistema di filtraggio per far circolare l’acqua e filtrarla. Probabilmente anche tu necessiti di una buona pompa per una piscina fuori terra o interrata da utilizzare per rimuovere detriti e impurità dall’acqua. Per questo motivo, la scelta della giusta attrezzatura è essenziale per avere una piscina sempre perfetta e pulita. 

Questa guida ti aiuterà a scegliere il sistema di filtrazione più funzionale per la tua piscina. Devi sapere che il filtro e la pompa sono il cuore di qualsiasi sistema di filtraggio, infatti garantiscono un costante ricircolo di acqua pulita e limpida. Ma esistono diversi tipi di pompe per piscina per diversi stili di filtro, autoadescanti, a cartuccia o a sabbia, così come diversi sistemi di aspirazione dell’acqua. Inoltre ci sono tantissime marche in commercio, come Bestway e Intex, oltre a varie fasce di prezzo. Come scegliere? Ecco cosa dovresti valutare per fare il migliore acquisto.

Vantaggi e benefici

In conclusione, qualsiasi sia la tua scelta, acquistare una pompa a sabbia o con filtro a cartuccia ti garantirà questi vantaggi:

  • l’acqua non sarà mai stagnante ma sempre in movimento, evitando la crescita delle alghe e dei batteri;
  • ogni fastidioso detrito verrà rimosso;
  • la manutenzione sarà semplice e a basso costo, come hai potuto notare in questa pagina le pompe per il filtraggio non sono dei beni di lusso!
  • eviterai l’acquisto di tanti prodotti chimici per mantenere l’acqua della piscina pulita.

Seguendo le istruzioni riuscirai facilmente a installare la pompa da te scelta, garantendoti tanti bagni in piscina con i tuoi cari in condizioni sicure.

Cosa valutare per l’acquisto di pompe per piscine fuori terra

Prima di acquistare una pompa per piscina, è necessario sapere quanta acqua può pompare ciascun modello. Ci sono pompe per piscine da 30, 40 e 50 metri cubi.  Calcolando il volume della tua piscina e la dimensione della pompa, puoi determinare quale modello acquistare.

In questa guida ti illustrerò le migliori pompe per piscina in base alle dimensioni e al tipo di piscina, al sistema di filtraggio, alla velocità di aspirazione, alla potenza e alla portata.

Scelta della pompa in base al tipo di filtraggio

Quando scegli una pompa per piscina fuori terra, puoi optare per quella con filtro a sabbia o un filtro a cartuccia.

Pompe con filtro a cartuccia

Il filtro a cartuccia è ideale per piscine fuori terra di piccole e medie dimensioni perché può rimuovere fino a 20 micron di polvere e particelle più piccole. Questo tipo di filtro cilindrico può essere pulito mediamente ogni due settimane. Solitamente le istruzioni di manutenzione sono fornite dal produttore. Se correttamente mantenuto, filtra efficacemente le particelle fini e le aspirazioni a un ritmo moderato di circa 3 metri cubi all’ora. 

Raccomando questi filtri dato che hanno un prezzo più economico e sono più facili da mantenere rispetto ad altri, anche se richiedono un po’ più lavoro.

Pompa intex

Oggi in offerta
Intex 28604GS Pompa con filtro a cartuccia 600 GPH (12 V), grigio, 17.1 x 18.4 x 32.8 cm
  • Pompa di filtraggio da 2.006 Lt all'ora
  • Di facile installazione
  • Manutenzione molto semplice
  • Tubi dal diametro di 32 mm
  • Consumo di 45 W

Pompa Bestway con filtro carta

Oggi in offerta
Bestway 58381 Cartuccia filtro 1.249 m3/h 16 W Cartuccia Tipo II
  • Serbatoio filtrante resistente alla corrosione, può essere installato all'esterno
  • Filtrazione di 1.249 litri all'ora
  • Accessorio essenziale per la tua piscina fuori terra per mantenere una buona qualità dell'acqua La tua piscina rimarrà buona come il primo giorno
  • Funziona con prese di rete da 220 - 240 V, 50 Hz, 16 W
  • Capacità della pompa 330 gal/h e 280 gal/h flusso integrato
  • Per piscine da 1.100 a 8.300 litri (da 300 a 2200 galloni)

Pompe con filtro a sabbia

Se invece la tua piscina è piuttosto grande, ti consiglio una pompa a sabbia, in grado di filtrare particelle fino a 50 micron. Un vantaggio rispetto a quello a cartuccia è che il filtro a sabbia si sostituisce ogni due anni circa, anche se ha un costo più elevato.

Ecco le migliori sul mercato

Intex Pompa A Sabbia

Oggi in offerta
Intex 26652 Pompa A Sabbia, Flusso Acqua 12.000 L/H, Flusso Sistema 9.200 L/H, Bianco
  • Capacità di flusso della pompa filtro: 12.000 l/hr (3,200 ghp)
  • Capacità di flusso in piscina 9.200 l/hr (2450 gph)
  • Il filtro è dotato di una valvola a 6 funzioni
  • Timer per ciclo di 24 ore
  • Cestino per bloccare foglie e detriti all'interno

Pompe per piscine Bestway

Oggi in offerta
Bestway 58515-2 Pompa Di Filtraggio A Sabbia Da 3.028 L/H, Multicolore, 36 x 52.5 x 36 Cm
  • Capacità della pompa di 3.028 L/h - Include adattatori per valvole della piscina con un diametro esterno di 3,2 cm
  • Sabbia non inclusa. Richiesta sabbia silicea n. 20, 0,45-0,85 mm, circa 8,5 kg -
  • Compatibile con la maggior parte delle piscine fuori terra, realizzate per l'uso con piscine da 1.100-18.100 L
  • Viene fornito preassemblato con un morsetto a flangia superiore che consente una rotazione di 360 ° per un'installazione rapida e regolare
  • Contenuto: una pompa filtro a sabbia, erogatore cloro ChemConnect

Come si calcola la pompa per la piscina?

Per calcolare la pompa per la piscina, devi prima considerare le sue dimensioni.

Per determinare quanto tempo ci vuole per filtrare una piscina, moltiplica il volume d’acqua nel serbatoio per la velocità della pompa. Sottrai due da questo numero per determinare il numero di ore necessarie per completare due cicli di filtrazione completi. Facile, vero?

Pompe per piscine fuori terra: come scegliere

Alcuni fattori da considerare per scegliere il miglior modello per la tua piscina sono il tipo di filtraggio, il tipo di aspirazione dell’acqua, la potenza del rumore e la sua rumorosità, la capacità della piscina e il marchio.

Tipo di aspirazione dell’acqua

Le pompe per piscine si distinguono anche per tipo di aspirazione dell’acqua, che può essere manuale oppure autoaspirante o autoadescante. Le prime richiedono un lavoro manuale prima di ogni funzionamento mentre le seconde, una volta installate, aspirano da sole senza dover fare nulla. Per quanto riguarda la velocità di aspirazione, puoi scegliere tra velocità singola o regolabile, tra bassa, media e alta. Quella a velocità regolabile ti assicura un miglior risparmio energetico. 

Potenza e rumorosità

La potenza del motore deve essere necessariamente proporzionale alla quantità di acqua della piscina. Infatti, i watt disponibili partono dai 120 per arrivare anche ai 500 per le piscine con un volume d’acqua molto grande. 

Per quanto riguarda la rumorosità, un rumore tollerabile è sui 50 decibel, anche se 10 dB in meno ti permetteranno di non essere disturbato dal rumore anche nelle ore notturne. 

Migliori marchi

Tra i migliori marchi in assoluto ti segnalo Bestway e Intex, comprendono entrambi un’ampia gamma di pompe di diverse caratteristiche e fasce di prezzo. Anche se rispetto ad altri Brand potresti spendere qualcosa in più, ricorda che avrai un’attrezzatura di filtraggio più durevole e di qualità. 

Prima di tutto individua i modelli che corrispondono alle caratteristiche della pompa per piscina di cui hai bisogno, poi pensa al prezzo. 

Intex

Bestway

Gre

Einhell

VEVOR

© piscinepergiardini.it 2022 - Velia De Laurentiis - P. Iva 03065740593 - Questo sito fa parte di un programma di affiliazione Amazon e di conseguenza percepisco una piccola commissione dagli acquisti ritenuti idonei dal regolamento del network di Amazon.   

Privacy Policy- Cookie Policy 

Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali
di Amazon.com, Inc. o sue affiliate.