• Fuori terra
    • Piscina fuori terra: guida SUPER completa
    • Legno
    • Lusso
    • Economiche
  • Idromassaggio
  • Accessori e arredamento
    • Bar galleggiante per piscina
    • Scivolo per piscina fuori terra
  • Per il giardino
    • Lettini per piscina
    • Erba sintetica drenante sotto piscina
  • Pulizia
    • Cloro per idromassaggio gonfiabile
  • Le fuori terra
    • Economiche
    • Legno
    • Piscine rigide in acciaio
    • Lusso
    • Grandi
    • Piscina rigida per cani
  • Idromassaggio gonfiabile
    • Vasca Idromassaggio riscaldata
  • Arredamento
  • Accessori
    • Pompe per piscine fuori terra
      • Pompa a sabbia
    • Docce solari da piscina
    • Bar galleggiante
  • Per bambini
    • Piscine per bambini
    • Scivolo per piscina
    • Giochi da piscina
  • Per il giardino
    • Lettini per piscina
    • Erba sintetica drenante sotto piscina
    • Lampade da giardino a LED
  • Prodotti
    • Cloro
    • Flocculante per Piscine
  • Blog
Scopri tutto sulle

Piscine da giardino

Ti senti in vena di cambiamenti? Hai voglia di rendere unica ed accogliente la tua casa non solo all’interno, ma anche all’esterno? Se sei arrivato fino a qui, con ogni probabilità stai cercando una delle piscine da giardino fuori terra disponibili in commercio per rendere unica la tua abitazione. Per crearti uno spazio tutto tuo, dove poterti rilassare con la famiglia, con gli amici. O, perché no, anche da solo. Se sei alle prima armi e non sai come orientarti, ci siamo noi, qui, pronti a darti una mano.

Piscine fuori terra: guida SUPER completa

Piscine da giardino per ogni esigenza

piscina fuori terra in pvc

Piscina fuori terra

Piscine fuori terra economiche o in offerta foto

Piscine fuori terra economiche

Piscina fuori terra in legno

Piscina fuori terra in legno

piscine rigide in acciaio

Piscine rigide in acciaio

piscina lusso fuori terra in legno

Piscine lusso fuori terra

piscine gonfiabili fuori terra

Piscine per bambini fuori terra

piscina idromassaggio esterna

Spa idromassaggio gonfiabile

vasca idromassaggio realizzata con polipropilene

Vasca idromassaggio riscaldata

piscina rigida per cane simpatico

Piscina rigida per cani

lettini per piscina migliori modelli

Lettini per piscina

Scivoli da piscina

Scivolo per piscina fuori terra

Accessori e manutenzione

Scopri i migliori prodotti per mantenere la tua piscina pulita e ben mantenuta
come scegliere l'arredamento per piscina

Arredamento per piscine

docce per piscine esterne

Docce solari da piscina

pompe per piscine fuori terra

Pompe per piscine fuori terra

pompa a sabbia per piscina fuori terra foto

Pompa a sabbia per piscina fuori terra

Prodotti per pulizia piscina foto piccola

Prodotti per pulizia piscine

View All

Quello che devi sapere sulle piscine per giardini

Come scegliere la piscina da giardino
Come scegliere tra le tante piscine da giardino fuori terra? Non c’è una regola base precisa. È importante valutare molti fattori, che partono dallo spazio disponibile e arrivano fino al lato estetico. Cominciamo a vedere ora quali sono i tipi di piscine da esterno per capire quella che possa soddisfare maggiormente le tue esigenze.
Scopri le marche di piscina fuori terra.
Tipologia della piscina

Esistono fondamentalmente tre tipi differenti di piscine da giardino fuori terra: le autoportanti, le frame e le rigide. Le piscine fuori terra sono il tipo di piscina ideale per le persone che abbiano un grande spazio all’esterno della propria casa, ma non vogliano spendere troppo denaro. Costruire una piscina da esterno in muratura e fissa, tra scavi e costi di installazioni, si sa, può essere un vero e proprio salasso. Vediamo ora le caratteristiche delle due differenti specie di piscine da esterno.

Autoportanti

Sono le piscine da giardino più economiche: come dice il nome stanno in piedi da sole e non hanno bisogno di alcun tipo di struttura o supporto esterno. Tendenzialmente sono a forma circolare e hanno un bordo gonfiabile che permette ala struttura di sostenersi da sola. Il difetto maggiore sta nella possibilità di foratura, che può compromettere completamente il funzionamento della piscina. Viste le caratteristiche è la piscina da esterno ideale per chi la usi solo saltuariamente: è possibile “smontarla e rimontarla” con assoluta praticità, all’occorrenza.

Frame

Una piscina da esterno più costosa e complessa della precedente, fatta di un telo che si regge grazie ad una struttura di tubi che vanno a creare il bordo della piscina. Ce ne sono di forme differenti, anche se sono prevalentemente circolari o quadrate/rettangolari. Il vantaggio è che sono meno soggette a foratura, per quanto sarebbe bene metterle al coperto quando non utilizzate per molto tempo. Lo smontaggio, in questo caso, potrebbe richiedere un po’ di tempo. Nel caso in cui non si avesse spazio, è possibile proteggerla anche ricoprendola con un telo.

Rigide

Sono le piscine da esterno più belle, è innegabile. Hanno un design caratteristico e non deve certo stupire che i costi siano sensibilmente maggiori rispetto alle loro “sorelle”. Sono di fatto delle piscine rigide, che non è possibile montare e smontare a proprio piacimento: il rischio è infatti quello di spanare le viti o allargare i fori. È senza dubbio il modello di piscina ideale per chi sia alla ricerca di una soluzione stabile, che possa rimanere montata all’esterno anche nel corso dei mesi freddi, quelli in cui, di fatto, non è possibile farne alcun tipo di utilizzo. Belle e costose, poco pratiche per chi non disponga di un grande giardino.

Le dimensioni della piscina

Inutile dire che prima di acquistare una piscina per giardino è fondamentale avere ben chiaro quanto spazio del proprio giardino si voglia occupare. Parti sempre dall’idea che è indispensabile che la zona di scoperto dove andrai ad installare la tua piscina deve essere piano e non presentare alcun tipo di dislivello. Anche la forma gioca un ruolo fondamentale, poiché piscine con la stessa capienza ma con forme differenti possono occupare uno spazio completamente diverso. Valuta bene quindi la lunghezza e la larghezza della piscina fuori terra che vuoi acquistare, ma anche la profondità. Solitamente le piscine hanno profondità variabili dagli 80 ai 130 centimetri: se hai figli o la piscina sarà utilizzata anche da bambini è opportuno optare per quelle con il livello d’acqua più basso. Infine un ultimo appunto sulla forma: se vuoi accennare qualche nuotata, scegli una piscina rettangolare, più lunga e ideale per fare qualche piccola vasca. Se invece la piscina da giardino ti serve solo per trascorrere qualche ora di relax a mollo, anche la forma circolare andrà benissimo.

Struttura e materiali

Chiunque desideri una piscina da giardino devo sapere che esistono le strutture monoblocco e quelle da installare. Le prime sono ideali se si punta ad un modello di piccole dimensioni, perché è un blocco unico da posizionare dove si vuole, per usarla immediatamente.

Le piscine da esterno da installare sono invece raccomandabili se serve un modello di grandi dimensioni per tutta la famiglia, anche perché offre caratteristiche tecniche specifiche per ogni esigenza.

In pratica l’installazione consiste nel montare una serie di lamiere e, secondo il tipo di terreno che la ospita, potrebbe essere necessario realizzare anche una base di cemento per avere un modello perfettamente appoggiato che non crei alcun problema durante l’uso.

Le piscine da esterno usano materiali diversi: l’acciaio, la vetroresina, legno, plastica o gomma e le ultime due sono particolarmente utili nelle strutture piccole e monoblocco che ormai sono quasi sempre in PVC. L’affidabilità del materiale permette quindi di lasciare la piscina in giardino anche in inverno, senza smontarla, purché la temperatura rimanga entro 7 gradi sopra zero.

© piscinepergiardini.it 2022 - Velia De Laurentiis - P. Iva 03065740593 - Questo sito fa parte di un programma di affiliazione Amazon e di conseguenza percepisco una piccola commissione dagli acquisti ritenuti idonei dal regolamento del network di Amazon.   

Privacy Policy- Cookie Policy 

Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali
di Amazon.com, Inc. o sue affiliate.